Puglia, estate 2023. I Taranto Port Days sono alle porte.
A giugno siamo state in Puglia per un progetto in collaborazione con Larry Agency, agenzia di Branding, nonché nostro partner. Il committente è stato il Porto di Taranto, l’evento “Taranto Port Days”, manifestazione nazionale che quest’anno è stata organizzata in collaborazione con l’associazione Jonian Dolphin Conservation.
PORT TALES – La mostra per il Porto di Taranto
Dopo svariate tazze di caffè virtuali e brain storming, nasce “Port Tales: storie, mestieri e persone del mare”, che ci ha permesso di entrare in un mondo privato e misterioso, quello, appunto, del Porto di Taranto.
Si tratta di una mostra fotografica con cui abbiamo condotto i visitatori in un viaggio inaspettato all’interno di luoghi solo apparentemente immobili, dove abilità antiche abbracciano tecnologie moderne e dove l’imponente bellezza del mare si intreccia con la tenacia e la fatica di chi lo vive e lo attraversa abitualmente.
Le immagini dei lavoratori portuali sono diventate approdo di emozioni e umori. Sono loro che, non senza ritmo, orchestrano ogni giorno la danza dei container, delle pale eoliche, monitorano moli e banchine, abilmente si tuffano negli abissi in un andirivieni che si snoda attraverso i quasi 4 milioni di mq delle aree portuali.
Port Tales non è un reportage. Le persone ritratte appaiono, infatti, sospese nel loro contesto lavorativo. Per ogni soggetto ritratto abbiamo individuato un gesto specifico che è diventato, pertanto, iconico.





La connessione tra il Porto e la città con la mostra sospesa
Port Tales è l’invito a una connessione più profonda tra cittadini e Porto, è stata ed è l’opportunità di scoprire la Taranto nascosta tra i riflessi del mare e i mestieri non ancora esplorati.
Abbiamo reso i lavoratori unici nel loro contesto, iconici e senza tempo. Abbiamo visto sventolare i ritratti di Port Tales nel cielo di Taranto, sulla centralissima via d’Aquino a Taranto, raccontati dai copy di Larry Agency.